Dedicata al patrono di Aidone, è la più antica e forse anche la più singolare, ricostruita dopo il terremoto del 1693 con gli stessi materiali di crollo e mantenendo contrafforti laterali e portale. Seppur “moderna”, grazie a questa scelta ricostruttiva mantiene un sapore medievaleggiante. Tra le permanenze architettoniche si consiglia di osservare bene il portale: due scanalature laterali servivano a mostrare le misure del palmo e della canna. Pezzi dell’antica iscrizione invece costituiscono il complicato tessuto della facciata ricostruita. All’interno, nella sacrestia, alcuni resti antichi nei cosiddetti conci parietali, nell’abside della chiesa. I paramenti e gli arredi sacri all’interno provengono in parte dal convento di Santa Caterina.
Via Roma 114 – 94010 Aidone (EN)
Tel: 0935 88139
Aperta Sabato e Domenica
dalle ore 10 alle ore 12
dalle ore 17 alle ore 19
Click to listen highlighted text! Dedicata al patrono di Aidone, è la più antica e forse anche la più singolare, ricostruita dopo il terremoto del 1693 con gli stessi materiali di crollo e mantenendo contrafforti laterali e portale. Seppur “moderna”, grazie a questa scelta ricostruttiva mantiene un sapore medievaleggiante. Tra le permanenze architettoniche si consiglia di osservare bene il portale: due scanalature laterali servivano a mostrare le misure del palmo e della canna. Pezzi dell’antica iscrizione invece costituiscono il complicato tessuto della facciata ricostruita. All’interno, nella sacrestia, alcuni resti antichi nei cosiddetti conci parietali, nell’abside della chiesa. I paramenti e gli arredi sacri all’interno provengono in parte dal convento di Santa Caterina. Via Roma 114 – 94010 Aidone (EN) Tel: 0935 88139 Aperta Sabato e Domenica dalle ore 10 alle ore 12 dalle ore 17 alle ore 19
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.