Secondo gli storici locali, questo luogo suggestivo e affascinante (ma anche molto abbandonato!) ha una storia antichissima, forse addirittura risalente al periodo greco o pre-ellenistico. La vista è stupefacente, trattandosi di un vero piccolo castello diruto, a ridosso di maestose rocce. Se l’impianto è così antico è difficile dirlo, ma le cronache lo collocano certamente già al tempo della dominazione araba in Sicilia: da qui eserciti e signori locali si muovevano alla conquista di importanti città della Sicilia Orientale, come Noto e Castrogiovanni (Enna). Quando l’isola fu conquistata dai Normanni il castello fu sede della colonia lombarda, passando poi di mano in mano. Conti, baroni e re non ne fermarono il declino, che oggi lo contraddistingue del tutto.
Strada Provinciale 67, 94010 Aidone (EN)
Sempre accessibile
Click to listen highlighted text! Secondo gli storici locali, questo luogo suggestivo e affascinante (ma anche molto abbandonato!) ha una storia antichissima, forse addirittura risalente al periodo greco o pre-ellenistico. La vista è stupefacente, trattandosi di un vero piccolo castello diruto, a ridosso di maestose rocce. Se l’impianto è così antico è difficile dirlo, ma le cronache lo collocano certamente già al tempo della dominazione araba in Sicilia: da qui eserciti e signori locali si muovevano alla conquista di importanti città della Sicilia Orientale, come Noto e Castrogiovanni (Enna). Quando l’isola fu conquistata dai Normanni il castello fu sede della colonia lombarda, passando poi di mano in mano. Conti, baroni e re non ne fermarono il declino, che oggi lo contraddistingue del tutto. Strada Provinciale 67, 94010 Aidone (EN) Sempre accessibile
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.