
Irrigare i campi è una necessità impellente, nelle torride estati dell’entroterra siciliano. I laghi artificiali, tecnicamente definiti “invasi”, sono la soluzione. Almeno quella che la Cassa del Mezzogiorno individuò anche qui,
Leggi tutto >>
Un’economia ormai lontana, quella delle miniere di zolfo, risalente ormai a due secoli fa. Lontana ma ancora presente nei nostri immaginari, sia perché protagonista della letteratura più conosciuta, sia perché pezzi di quella st
Leggi tutto >>
Muniti di adeguata licenza, gli appassionati potranno passare una o più giornate sull’invaso puntando a catturare Black bass, lucci, anguille e carpe. Sono suggerite le ore tardopomeridiane e la collocazione all’imbocco del fium
Leggi tutto >>
In estate, ad agosto, la festa di San Lorenzo – Patrono di Aidone – è un evento molto sentito in paese. E’ Cinquecentesca la tradizione di devozione al Santo, responsabile secondo la legenda di avere intercettato un carico di me
Leggi tutto >>
Come se non bastasse già la conformazione del sito di Morgantina, uno dei più interessanti per dare l’idea in un sol colpo d’occhio di come fossero le città antiche; come se non bastasse la sua completezza in uno spazio tutto so
Leggi tutto >>
La settimana di Pasqua è, per chi visita la Sicilia, una mole di stimoli e di suggestioni che necessitano di ritornare più e più volte. Qui si racconta una delle declinazioni possibili, con le sue particolarità che invitano alla
Leggi tutto >>Il Parco Minerario Floristella – Grottacalda comporta un tipo di esperienza di visita che è sia storico-antropologica che ormai ambientale, visto l’abbandono dell’ex area industriale da decenni e decenni. La proposta del presente itinerario è pertant
Leggi tutto >>Rendere vivi i luoghi, farli parlare attraverso il teatro. Con questo intento da anni, in diverse aree archeologiche della Sicilia e non solo, vengono messe in scena rappresentazioni classiche che attraggono migliaia di appassio
Leggi tutto >>Ogni 1 maggio Aidone diventa meta di un pellegrinaggio proveniente da circa 50 paesi siciliani: molti pellegrini affrontano il viaggio a piedi. La ragione di questo sforzo imponente è l’affezione molto diffusa della Sicilia inte
Leggi tutto >>BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.