
Nei pressi di Santo Pietro, piccolo borgo a circa venti chilometri da Caltagirone, è possibile inoltrarsi nella Riserva naturale orientata Bosco di Santo Pietro che si estende, per oltre 6.500 ettari, su un grande altopiano sabb
Leggi tutto >>
Una delle passeggiate che vanno fatte se si visita Caltagirone è sicuramente quella all’affascinante Giardino Pubblico, situato alle spalle del Museo della Ceramica, al quale si può accedere, mediante due rampe di scale, sia da
Leggi tutto >>
Per trovare le origini della festa di San Giacomo a Caltagirone bisogna ritornare a più di 900 anni or sono: San Giacomo apostolo venne infatti proclamato “Protettore della Città di Caltagirone” dal conte Ruggero il normanno nel
Leggi tutto >>
Insieme alla famosa Scala Illuminata di luglio e agosto, da metà maggio a metà giugno, la Scala di Santa Maria del Monte offre uno spettacolo altrettanto suggestivo: “La Scala Infiorata”, omaggio alla Madonna di Conadomini, comp
Leggi tutto >>Manifestazione di recente istituita che si tiene solitamente a Novembre nella ridente frazione di Caltagirone con l’obiettivo di far conoscere le aziende che operano a Santo Pietro e nel territorio limitrofo e provare la bontà d
Leggi tutto >>
“A Truvatura”, è un caratteristico mercatino dell’antiquariato che si svolge ogni terza domenica del mese, in piazza Umberto, dalle ore 9.00 alle 23.00, nel cuore del centro storico di Caltagirone (piazza Umberto). Il termine di
Leggi tutto >>BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.