
Insieme alla famosa Scala Illuminata di luglio e agosto, da metà maggio a metà giugno, la Scala di Santa Maria del Monte offre uno spettacolo altrettanto suggestivo: “La Scala Infiorata”, omaggio alla Madonna di Conadomini, comp
Leggi tutto >>
In estate, ad agosto, la festa di San Lorenzo – Patrono di Aidone – è un evento molto sentito in paese. E’ Cinquecentesca la tradizione di devozione al Santo, responsabile secondo la legenda di avere intercettato un carico di me
Leggi tutto >>Manifestazione di recente istituita che si tiene solitamente a Novembre nella ridente frazione di Caltagirone con l’obiettivo di far conoscere le aziende che operano a Santo Pietro e nel territorio limitrofo e provare la bontà d
Leggi tutto >>Tra le tradizioni popolari religiose e turistiche, la Città di Piazza Armerina annovera la Festa del 3 Maggio o di Maria SS. di Piazza Vecchia, in onore della patrona Madonna delle Vittorie. Tale ricorrenza religiosa, particolar
Leggi tutto >>
Ogni anno il 12, 13 e 14 agosto, a Piazza Armerina, ha luogo una splendida festa medievale in memoria della guerra santa, condotta contro i musulmani del conte Ruggero I, che portò alla liberazione della città. Il Palio dei Norm
Leggi tutto >>
La Festa della “Bella Madre delle Grazie” ricorre l’8 Settembre di ogni anno, ma le celebrazioni cominciano in realtà il 29 Agosto, giorno in cui l’icona della Madonna delle Grazie dalla sua chiesetta viene portata in procession
Leggi tutto >>
Le feste in onore di Santa Rosalia e San Prospero, Patroni di Centuripe, si svolgono annualmente dal 16 al 19 settembre. Tra processioni per le vie del paese, spettacoli musicali ed eventi culturali il paese si anima di vita tra
Leggi tutto >>
Il Natale è uno dei momenti migliori per visitare Centuripe. La scenografica presenza dell’Etna innevata e i Presepi artistici allestiti nei rioni dell’antica Centuripe conferiscono alla cittadella arroccata sui monti un fascino
Leggi tutto >>Ogni 1 maggio Aidone diventa meta di un pellegrinaggio proveniente da circa 50 paesi siciliani: molti pellegrini affrontano il viaggio a piedi. La ragione di questo sforzo imponente è l’affezione molto diffusa della Sicilia inte
Leggi tutto >>
Ogni anno dal 21 al 23 Marzo, a Centuripe si svolgono i festeggiamenti della Sagra dell’arancia rossa, dedicata alle gustose arance locali, “taruocco” in dialetto, frutto che da secoli viene coltivato in queste fertili zone ai p
Leggi tutto >>BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.