Il laboratorio nasce con lo scopo di avvicinare adulti e bambini alla complessa arte della ceramica, dando loro la possibilità di comprenderne i processi, le tecniche di lavorazione e soprattutto di mettere le mani in pasta dando libero sfogo alla loro creatività.
Dopo una breve introduzione sulle fasi di lavorazione dell’argilla e delle possibili tecniche di modellazione e di decorazione, il partecipante verrà guidato nella realizzazione di un manufatto a sua scelta mediante una delle tecniche illustrate.
Su richiesta, dopo i naturali tempi di essiccazione, i manufatti potranno essere cotti, smaltati e spediti ai partecipanti.
Dopo aver terminato il laboratorio, si potranno raggiungere i vicini centri storici di Piazza Armerina o Aidone per una passeggiata tra le vie del centro per godere lo spettacolo del tramonto dopo una intensa giornata di lavoro e soggiornare presso una delle ottime strutture del luogo. Per informazioni relative a visite guidate, eventi e mostre in città, transfer o altri informazioni sui siti archeologici o sui musei si consiglia di contattare l’azienda STS-Servizi turistici o l’Agenzia viaggi AGIEO o l’associazione COPAT (via Cavour 4 – aperto dal lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. Info: 3358432056- 3510358216).
TARIFFE
20 € adulti
15 € bambini.
INCLUDE
- Partecipazione al workshop
- Utilizzo di materiali e attrezzature
NON INCLUDE
- Il servizio di Transfer verso/dal punto di partenza (da definire)
- Visita guidata di Piazza Armerina o Aidone
- Icosti di cottura, smaltatura e spedizione
- Tutto quanto non è previsto in “Include”
MIN PARTECIPANTI : 2
MAX PARTECIPANTI : 6
LINGUE : Italiano, inglese, russo
DURATA (ORE) : 2- 3 ore
DISPONIBILITA’: su richiesta e prenotazione
A quest’attività esperienziale è possibile associare a scelta anche le seguenti:
- lezione dell’orto biologico
- raccolta delle olive con degustazione finale
- raccolta del pomodoro con relativa cooking class
- lezione di apicultura
- escursione a cavallo
- laboratorio di mosaico
- laboratorio di pittura di ceramica
- scoperta del formaggio Piacentinu ennese presso l’azienda casearia
- visita ai campi di zafferano presso un’azienda agricola
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.