La villa di un aristocratico romano
La Villa Romana del Casale raccontata da chi, ogni giorno, la vive con passione in qualità di direttore.
Il breve racconto di un monumento la cui scoperta costituisce il più importante ritrovamento archeologico degli ultimi cinquant’anni. Oltre 40 pavimenti a mosaico policromo, disposti su una superficie di oltre 3.500 mq., che rappresentano un complesso che non si trova in nessun altro centro archeologico del mondo romano, per numero e grandezza di pavimenti, per importanza di rappresentazioni e per elevatezza di valore artistico. Patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997.
Il breve racconto di un monumento la cui scoperta costituisce il più importante ritrovamento archeologico degli ultimi cinquant’anni. Oltre 40 pavimenti a mosaico policromo, disposti su una superficie di oltre 3.500 mq., che rappresentano un complesso che non si trova in nessun altro centro archeologico del mondo romano, per numero e grandezza di pavimenti, per importanza di rappresentazioni e per elevatezza di valore artistico. Patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997.
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.