
In Sicilia tutte le feste del calendario sono caratterizzate da dolci tipici, i “cucciddati” rientrano nella categoria dei dolci Natalizi che in origine erano pani con frutta secca (fichi, mandorle, uva passa, noci, ecc.). I nomi variano da comune a comune (cucciddata, gucciddata, vucciddata, peddizzati, luni, ecc.). A Centuripe i “cucciddati”, a base di miele, mandorle e fichi, insieme ai “bersaglieri” vengono preparati durante tutto il periodo natalizio e spesso accostati allo stesso presepe soprattutto durante la nota manifestazione locale “Centuripe nel Presepe”.
Click to listen highlighted text! In Sicilia tutte le feste del calendario sono caratterizzate da dolci tipici, i “cucciddati” rientrano nella categoria dei dolci Natalizi che in origine erano pani con frutta secca (fichi, mandorle, uva passa, noci, ecc.). I nomi variano da comune a comune (cucciddata, gucciddata, vucciddata, peddizzati, luni, ecc.). A Centuripe i “cucciddati”, a base di miele, mandorle e fichi, insieme ai “bersaglieri” vengono preparati durante tutto il periodo natalizio e spesso accostati allo stesso presepe soprattutto durante la nota manifestazione locale “Centuripe nel Presepe”.
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.