
Non lontano dal paese si scorgono i ruderi del Castello di Tavi, chiamato dai locali “u Castiddazzu”. E’ probabile che fosse una fortezza di origine bizantina, poi riutilizzato dagli arabi e infine dai normanni, per divenire sede della “Baronia di Tavi”. Di questo castello rimangono solo alcune tracce: una visibile cinta muraia che si confonde con le rocce su cui è collocato il castello, due grandi cisterne scavate nella pietra e un locale dalle medie dimensioni con volta a botte.
Click to listen highlighted text! Non lontano dal paese si scorgono i ruderi del Castello di Tavi, chiamato dai locali “u Castiddazzu”. E’ probabile che fosse una fortezza di origine bizantina, poi riutilizzato dagli arabi e infine dai normanni, per divenire sede della “Baronia di Tavi”. Di questo castello rimangono solo alcune tracce: una visibile cinta muraia che si confonde con le rocce su cui è collocato il castello, due grandi cisterne scavate nella pietra e un locale dalle medie dimensioni con volta a botte.
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.