
La chiesa di Santo Stefano fu costruita a cavallo tra il 1500 e il 1600. Nel 1660 fu sottoposta a svariati cambiamenti: fu ingrandita e arricchita da una coreografica facciata e venne costruito un campanile costituito da pietra finemente lavorata. L’interno fu invece abbellito con affreschi e sculture in oro, ma una particolarità della chiesa è la porta d’età barocca, dipinta in legno, che si trova nell’atrio. Una lapide, posta all’ingresso, fa comprendere che l’inaugurazione del santuario ebbe luogo nel 1742. Vicino l’attuale chiesa vi era un oratorio, dedicato a S. Stefano, dove si trovava il simulacro del suddetto santo.
Via Santo Stefano – 94015 Piazza Armerina (EN)
Tel: 0935 680113
Aperta il pomeriggio
Click to listen highlighted text! La chiesa di Santo Stefano fu costruita a cavallo tra il 1500 e il 1600. Nel 1660 fu sottoposta a svariati cambiamenti: fu ingrandita e arricchita da una coreografica facciata e venne costruito un campanile costituito da pietra finemente lavorata. L’interno fu invece abbellito con affreschi e sculture in oro, ma una particolarità della chiesa è la porta d’età barocca, dipinta in legno, che si trova nell’atrio. Una lapide, posta all’ingresso, fa comprendere che l’inaugurazione del santuario ebbe luogo nel 1742. Vicino l’attuale chiesa vi era un oratorio, dedicato a S. Stefano, dove si trovava il simulacro del suddetto santo. Via Santo Stefano – 94015 Piazza Armerina (EN) Tel: 0935 680113 Aperta il pomeriggio
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.