La devozione al Santo risale al XVI secolo, secondo la tradizione San Lorenzo intercettò un carico di mercanzie infettate dalla peste e lo mandò in fiamme per salvare il paese. I festeggiamenti iniziano il 31 luglio, ogni giorno è dedicato alle diverse realtà ecclesiali e civili, si concludono giorno 10 agosto con la celebrazione di una Messa alle 18,00 cui fa seguito una processione con il simulacro e la reliquia di San Lorenzo. In occasione della Festa vengono organizzati tornei, esibizioni musicali e bandistiche e, in chiusura, si può assistere all’atteso spettacolo di fuochi d’artificio che inizia appunto alla mezzanotte del 10 agosto, in coincidenza con la caduta delle stelle.
Si consiglia di partecipare anche al Palio dei Normanni che si svolge a Piazza Armerina dal 12 al 14 Agosto, ai festeggiamenti di Maria Santissima del Ponte a Caltagirone il 15 agosto e di prendere parte alle molteplici attività proposte dal Distretto . Si consiglia di rivolgersi alla Pro Loco di Aidone (Via Mazzini 1- prolocoaidone@virgilio.it- Tel: 333 1791293).
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.