
Secondo la tradizione il Papa Leone II, a cui fu intitolata la chiesa nell’XI secolo, era molto legato ad Aidone, forse addirittura vi nacque. Certo è che l’impianto originale fu fondato su rocce megalitiche provenienti dalla zona della Cittadella-Morgantina, espediente che non bastò a fare rovinare l’edificio con il terremoto del 1693. Il colore della facciata e i mattoni che la costituiscono ne fanno un elemento assolutamente coerente con il contesto del paese, e con la piazza su cui prospetta. Dalle viuzze laterali scorci di paesaggi agrari.
P.zza Umberto I, 94010Aidone (EN)
Tel: 339 7562049
Aperta tutti i giorni 10,30- 12,00; 17,00-19,00
Click to listen highlighted text! Secondo la tradizione il Papa Leone II, a cui fu intitolata la chiesa nell’XI secolo, era molto legato ad Aidone, forse addirittura vi nacque. Certo è che l’impianto originale fu fondato su rocce megalitiche provenienti dalla zona della Cittadella-Morgantina, espediente che non bastò a fare rovinare l’edificio con il terremoto del 1693. Il colore della facciata e i mattoni che la costituiscono ne fanno un elemento assolutamente coerente con il contesto del paese, e con la piazza su cui prospetta. Dalle viuzze laterali scorci di paesaggi agrari. P.zza Umberto I, 94010Aidone (EN) Tel: 339 7562049 Aperta tutti i giorni 10,30- 12,00; 17,00-19,00
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.