Aidone –
Ogni 1 maggio Aidone diventa meta di un pellegrinaggio proveniente da circa 50 paesi siciliani: molti pellegrini affrontano il viaggio a piedi. La ragione di questo sforzo imponente è l’affezione molto diffusa della Sicilia interna a questo Santo. La tradizione vuole che la festa si sia sovrapposta alla precedente pagana dedicata alle dee Demetra e Persefone. Nel paese più vicino all’antica Morgantina, il richiamo alle divinità antiche arriva fino al punto di suggerire una somiglianza tra la statua del Santo (da poco restaurata) e Hades o Zeus. La passione e la devozione oggi sono travolgenti, e la processione del 1 maggio ne dimostra tutta la forza. La statua è stata da poco restaurata ed oggi è portata in processione con i suoi colori vivi e sgargianti.
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.