Il Monte delle prestanze, conosciuto anche come Monte di pietà, fu costruito su progetto dell’architetto Natale Bonaiuto nell’attuale piazza Umberto I (ex piazza del Mercato), sui resti dell’abbattuta chiesa di Santa Caterina vergine e martire.
L’edificio, ultimato nel 1783, prevedeva l’ingresso principale a Nord, sulla via Teatro, da cui due scaloni, uno a destra e uno a sinistra portavano al primo piano. Il secondo piano fu realizzato nei primi del Novecento.
Di proprietà del Banco di Sicilia fino al 2010, passò alla disponibilità di Unicredit quando quest’ultima acquisì l’istituto di credito isolano.
Piazza Umberto, I- 95041 Caltagirone (CT)
Click to listen highlighted text! Il Monte delle prestanze, conosciuto anche come Monte di pietà, fu costruito su progetto dell’architetto Natale Bonaiuto nell’attuale piazza Umberto I (ex piazza del Mercato), sui resti dell’abbattuta chiesa di Santa Caterina vergine e martire. L’edificio, ultimato nel 1783, prevedeva l’ingresso principale a Nord, sulla via Teatro, da cui due scaloni, uno a destra e uno a sinistra portavano al primo piano. Il secondo piano fu realizzato nei primi del Novecento. Di proprietà del Banco di Sicilia fino al 2010, passò alla disponibilità di Unicredit quando quest’ultima acquisì l’istituto di credito isolano. Piazza Umberto, I- 95041 Caltagirone (CT)
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.