
Il Museo, nato con l’intento di far conoscere il comprensorio calatino e le sue peculiarità naturalistiche, è composto di tre aree espositive: una sezione introduttiva, una geologica ed una biologica (ambiente boschivo). I materiali esposti, prevalentemente siciliani e del comprensorio, sono ordinati in chiave didattica, con gli spazi espositivi ricchi di immagini, schemi e cartografie. Alcuni pannelli e armadi sono interattivi e permettono ai visitatori di divenire parte attiva dell’esperienza culturale, ponendo la propria attenzione sulle informazioni ritenute più interessanti. I materiali biologici presentati sono stati trovati in natura, recuperati e utilizzati ai fini didattici ed educativi.
La struttura museale mette a disposizione dei visitatori anche una sala didattica in cui scolaresche e gruppi in visita guidata hanno la possibilità di svolgere attività di ricerca, utilizzare carte tematiche e testi scientifici sulla natura siciliana e del comprensorio, strumentazione (microscopi), materiali geologici e biologici ordinati e predisposti allo scopo. È presente anche una sala conferenze e audiovisivi.
Via degli Achei, Borgo Santo Pietro, 95041 Caltagirone (CT)
Fax: 0933 951961 cell: 368 3784202 – 368 7879167; Direzione – FONDO SICILIANO PER LA NATURA Fax: 0933 951961 – Cell: 368 3784202; cell: 327 8357486; swfcaltagirone@yahoo.it
Aperto: lunedi, giovedi e sabato dalle 09,30 alle 13,00; domenica dalle 09,30 alle 12,00 e dalle 18,00 alle 20,00
Visite guidate per scolaresche e gruppi tutti i giorni con prenotazione
Click to listen highlighted text! Il Museo, nato con l’intento di far conoscere il comprensorio calatino e le sue peculiarità naturalistiche, è composto di tre aree espositive: una sezione introduttiva, una geologica ed una biologica (ambiente boschivo). I materiali esposti, prevalentemente siciliani e del comprensorio, sono ordinati in chiave didattica, con gli spazi espositivi ricchi di immagini, schemi e cartografie. Alcuni pannelli e armadi sono interattivi e permettono ai visitatori di divenire parte attiva dell’esperienza culturale, ponendo la propria attenzione sulle informazioni ritenute più interessanti. I materiali biologici presentati sono stati trovati in natura, recuperati e utilizzati ai fini didattici ed educativi. La struttura museale mette a disposizione dei visitatori anche una sala didattica in cui scolaresche e gruppi in visita guidata hanno la possibilità di svolgere attività di ricerca, utilizzare carte tematiche e testi scientifici sulla natura siciliana e del comprensorio, strumentazione (microscopi), materiali geologici e biologici ordinati e predisposti allo scopo. È presente anche una sala conferenze e audiovisivi. Via degli Achei, Borgo Santo Pietro, 95041 Caltagirone (CT) Fax: 0933 951961 cell: 368 3784202 – 368 7879167; Direzione – FONDO SICILIANO PER LA NATURA Fax: 0933 951961 – Cell: 368 3784202; cell: 327 8357486; swfcaltagirone@yahoo.it Aperto: lunedi, giovedi e sabato dalle 09,30 alle 13,00; domenica dalle 09,30 alle 12,00 e dalle 18,00 alle 20,00 Visite guidate per scolaresche e gruppi tutti i giorni con prenotazione
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.