
Il Palio dei Normanni si ripete ogni anno il 12, 13 e 14 agosto, a Piazza Armerina in occasione della splendida festa medievale che rievoca la guerra santa. Non è facile descrivere con poche parole questa festa, deve essere vissuta per essere capita.
Leggi tutto >>
Uno dei momenti più suggestivi per visitare Piazza Armerina è il 3 Maggio in occasione della Festa di Maria SS.di Piazza Vecchia in onore della patrona delle Madonna delle Vittorie una delle più antiche tradizioni popolari religiose della città.
Leggi tutto >>
Sebbene Aidone sia una destinazione interessante e imperdibile in qualsiasi periodo dell’anno, recarsi in paese il 10 agosto per la festa del Santo Patrono, è per i visitatori un’occasione unica di vivere un momento di grande coinvolgimento.
Leggi tutto >>
Visitare Aidone il primo maggio, significa partecipare ad uno dei momenti più suggestivi e coinvolgenti del paese.La festa del Santo inizia già il 30 aprile quando il paese si colora di bancarelle e si riempie di visitatori incuriositi e pellegrini.
Leggi tutto >>
L’itinerario propone di visitare i paesi prevalentemente medievali dell’entroterra siciliano durante la seconda settimana di agosto quando si può assistere a eventi e sagre di grande rilievo storico-antropologico e di richiamo internazionale.
Leggi tutto >>
L’itinerario propone di visitare alcune aree del territorio del Distretto nel mese di Maggio per assistere a festività religiose coinvolgenti e godere della rigogliosa natura che colora le vallate e i boschi che circondano Aidone e Piazza Armerina.
Leggi tutto >>
L’itinerario propone la visita dei comuni compresi nel territorio del Distretto Turistico Dea di Morgantina durante il magico periodo natalizio per vivere l’atmosfera incantevole del Natale tra presepi e degustazioni di deliziosi dolci tipici.
Leggi tutto >>
Il periodo pasquale è senza dubbio il più emozionante per scoprire i territori del Distretto. Le famose celebrazioni dei riti della Settimana Santa suscitano un’intensa partecipazione popolare capaci di coinvolgere anche i turisti che vi assistono.
Leggi tutto >>
La festa del Santo patrono San Giacomo – La Scala illuminata La visita di Caltagirone durante la festa di San Giacomo è un’occasione unica per vivere l’atmosfera magica di una città che mantiene integro il suo legame con il Santo patrono.
Leggi tutto >>BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.