Si può solo dire che quando nell’aria di Piazza Armerina cominciano a diffondersi i suoni del rullare dei tamburi e dello squillare delle trombe, si risvegliano gli animi di tutti gli abitanti dei quartieri chiamati a vivere la più imponente rievocazione storica del Sud Italia, il Palio dei Normanni.
L’evento rievoca la guerra santa, condotta dai cristiani del conte Ruggero I contro i musulmani, che portò alla liberazione della città. Il Palio dei Normanni è la più importante ricostruzione di storia medievale del Sud Italia, con oltre 600 figuranti, fa parte della FIGS (Federazione Italiana Giochi Storici) ed è iscritto nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana. Così, nella stupenda cornice del centro storico della città, dame, cavalieri, truppe e milizie creano un suggestivo “ritorno al passato”. Corse di cavalli (allo stadio) e sfilate in bellissimi costumi d’epoca narrano la storia della città. Un’esperienza particolare che l’intera Piazza Armerina vive con passione in attesa della “quintana” dove i quattro quartieri storici si affrontano in un’entusiasmante giostra. Feste medievali, musiche, balli fanno da splendida cornice alla manifestazione.
Si consiglia di soggiornare presso una delle eccellenti strutture ricettive della zona sia per poter assistere alle tre giornate del Palio dei Normanni che per esplorare i territori limitrofi e prendere parte alle molteplici autentiche attività che è possibile svolgere nel territorio del Distretto turistico di Morgantina. Per maggiori informazioni in merito agli orari di apertura di musei, mostre e siti archeologici o per visite guidate (lingue parlate dalle guide specializzate: inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, catalano e greco), si consiglia di contattare la società STS-Servizi turistici o il consorzio COPAT (via Cavour 4 – aperto dal lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. Info: 3358432056- 3510358216) o l’agenzia viaggi Agieo o l’ Associazione Turistica Pro Loco Mosaici di Piazza Armerina (Piazza Boris Giuliano 48. Info:prolocopiazzaarmerina@gmail.com).
BOOKING ONLINE
Scopri le strutture ricettive con il marchio di qualità del Distretto e riservati il posto migliore.
Il servizio sarà disponibile a breve
Gli Itinerarissimi
Componi con noi il puzzle delle Tue esperienze nel territorio del distretto.